Settori di competenza
Consulenza contabile e fiscale
Lo studio si occupa di:
Tenuta contabilità in relazione a qualunque regime contabile;
Formazione del bilancio annuale secondo il Codice Civile e i principi contabili nazionali (OIC);
Pianificazione fiscale per Società, Imprese, Lavoratori autonomi e privati;
Dichiarazione dei redditi - ISA;
Dichiarazione annuale Iva;
Adempimenti tributari (es. Comunicazioni periodiche liquidazioni Iva, Modelli Intrastat, etc.);
Cu Autonomi;
770 Autonomi;
Addebito Imposte modello F24 e compensazioni;
Calcolo IMU.
Contributi a fondo perduto e finanza agevolata
Aiutiamo le PMI, nonché le start-up e gli aspiranti imprenditori, nel monitoraggio e nella ricerca di incentivi più adatti alle loro esigenze.
L’attività di JL Consulting prevede:
Studio di fattibilità e verifica dei requisiti normativi;
Redazione del business plan del progetto di investimento;
Supporto operativo in tutte le fasi dell’istruttoria fino all’erogazione;
Assistenza nella fase di rendicontazione all’ente.
Sistemi di gestione certificati
Implementazione, assistenza e mantenimento di sistemi di gestione certificati appartenenti alle categorie:
Sistemi di gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015;
Sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015.
Business Planning
JL Consulting predispone il business plan, documento che individua la strategia aziendale e consente di definire budget, obiettivi e risultati. Ciò significa:
Analizzare le performance economico - finanziarie (storico e prospettiche) dell’azienda cliente;
Analizzare il mercato sul settore d’attività dell’azienda cliente;
Redazione del business plan pluriennale con evidenza dei flussi finanziari.
Transizione 4.0
Servizi di consulenza per l’accesso agli incentivi del Piano Transizione 4.0. In particolare:
Supporto alle imprese per il rispetto di tutti i requisiti necessari per accedere agli incentivi del piano transizione 4.0.
Redazione di perizie asseverate e analisi tecniche in seguito all’acquisto di beni materiali e immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese;
Comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico dei dati concernenti il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.